Crociere fluviali a Port Lauragais
A metà strada tra Tolosa e Carcassonne, Port Lauragais è un punto di partenza eccellente per noleggiare una barca sul Canal du Midi e scoprire tutte le ricchezze del “Canale reale del Languedoc”, come era soprannominato durante il regno di Luigi XIV...
Leggi tuttoI vantaggi di questa crociera:
- Tolosa e il suo patrimonio
- La cittadella di Carcassonne (Patrimonio Mondiale dell’Unesco)
- Il Canal du Midi (inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco)
- Castelnaudary, capitale mondiale del cassoulet
- Un canale con pochissime chiuse, facile da navigare per i debuttanti
- Un clima ideale tutto l’anno
- Di facile accesso (aeroporti, autostrada...)
Se ne parla sul blog:
Abbiamo scoperto le vacanze in barca durante un week-end tra Port Lauragais et Castelnaudary: abbiamo particolarmente apprezzato la calma e la tranquillità dei luoghi, le escursioni in bici, la visita del vasaio Not e la degustazione del cassoulet... a Castelnaudary, ovviamente! Vedere il blog
A metà strada tra Tolosa e Carcassonne, Port Lauragais è un punto di partenza eccellente per noleggiare una barca sul Canal du Midi e scoprire tutte le ricchezze del “Canale reale del Languedoc”, come era soprannominato durante il regno di Luigi XIV.
Tolosa, la “città rosa”
Ubicata al punto chilometrico 0 del Canale, Tolosa, la celebre “città rosa”, ti sedurrà con i suoi tesori culturali: il Capitole e le sue sale di gala, la Basilica Saint-Sernin, capolavoro dell’arte romanica situato lungo il cammino di Santiago di Compostela... senza dimenticare la “Cité de l’Espace”, dedicata agli appassionati delle conquiste spaziali.
A solamente 2 chilometri dal nostro centro nautico di Port Lauragais, la mitica soglia di Naurouze (linea di separazione delle acque tra oceano Atlantico e mar Mediterraneo) ti svelerà tutti i segreti di costruzione del Canale. Poco più lontano, non perderti la degustazione della specialità locale, il cassoulet, in occasione del tuo passaggio a Castelnaudary.
Carcassonne e la sua cittadella medievale
Un’altra tappa imperdibile della tua crociera fluviale sul Canal du Midi: Carcassonne e la sua cittadella medievale, uno dei fiori all’occhiello dell’epoca catara. Scopri questo capolavoro inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco, una cittadella fortificata circondata da 3 km di mura scandite da non meno di 52 torri! Prosegui poi la tua crociera fino a Trèbes, per passeggiare nel suo centro storico, visitare la sua chiesa del XIII secolo o passare la sua insolita “tripla chiusa”…
Puoi anche scoprire il Canal du Midi su una barca NICOLS nel corso di una crociera di sola andata tra i nostri centri nautici di Port Lauragais e Le Somail (o inversamente); il percorso ha una durata di circa trenta ore.
Les + de la base de Port Lauragais :
- Relais Fasthôtel avec piscine
- Restaurant « La Dînée » avec cuisine du terroir faite maison (Contact : 05 61 27 17 12)
- Informations touristiques et produits régionaux au sein de la Boutique de la Maison de la Haute-Garonne
Week-end di 2 giorni
Itinerario 1: Week-end gastronomico
Itinerario: Port Lauragais – Castelnaudary - Port Lauragais (30km - 12 chiuse - 8h00)
- Port Lauragais : Avignonet-Lauragais (2 km): Vecchia torre (1606), Chiesa, Mulino ad acqua restaurato.
- Seuil de Naurouze: Punto culminante del Canal du Midi (190 m), Linea di partizione delle acque (Oceano Atlantico/Mar Mediterraneo), Obelisco Pierre Paul Riquet, Antico mulino reale
- Le Segala: Punto chilometrico n° 57: Vasaio NOT (dal 1820). Orari di apertura: dal lunedì al venerdì: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00; il week-end: solo su appuntamento. 04.68.23.17.01
- Castelnaudary: Bacino rotondo del XVII secolo, Chiesa collegiata Saint-Michel (XIII secolo), Mulino di Cugarel. La capitale del cassoulet! Piscina.
- Port Lauragais
Mini-settimana
Itinerario 1: Escursione nella terra delle cicale
Itinerario: Port Lauragais – Bram – Port Lauragais (60km - 46 chiuse - 20H30)
- Port Lauragais : Avignonet-Lauragais (2 km): Vecchia torre (1606), Chiesa, Mulino ad acqua restaurato.
- Seuil de Naurouze: Punto culminante del Canal du Midi (190 m), Linea di partizione delle acque (Oceano Atlantico/Mar Mediterraneo), Obelisco Pierre Paul Riquet, Antico mulino reale
- Le Segala: Punto chilometrico n° 57: Vasaio NOT (dal 1820). Orari di apertura: dal lunedì al venerdì: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00; il week-end: solo su appuntamento. 04.68.23.17.01
- Castelnaudary: Bacino rotondo del XVII secolo, Chiesa collegiata Saint-Michel (XIII secolo), Mulino di Cugarel. La capitale del cassoulet! Piscina.
- Villepinte: Chiesa del XIV secolo, Lavatoio, Sfioratore e acquedotto.
- Bram: Villaggio “circulade” (di pianta concentrica) costruito attorno alla sua chiesa del XIII secolo. Museo archeologico.
- Port Lauragais
Itinerario 2: Escursione verso la cittadella medievale
Itinerario: Port Lauragais – Tolosa – Port Lauragais (90km - 28 chiuse - 22H00)
- Port Lauragais : Avignonet-Lauragais (2 km): Vecchia torre (1606), Chiesa, Mulino ad acqua restaurato.
- Villefranche de Lauragais: Casa colonica del XIII secolo, Campanile con muro fortificato in stile gotico regionale
- Montgiscard: Città fondata nel XIII secolo. Chiesa gotica con campanile in stile regionale. Caffè del XIX secolo con terrazza decorata in ferro battuto.
- Tolosa: Capitole, Museo degli Augustins, Convento dei giacobini, Jardin des Plantes, Cité de l’Espace
- Port Lauragais
Una settimana
Itinerario 1: Rotta sulla cittadella medievale
Itinerario: Port Lauragais – Carcassonne – Trèbes – Port Lauragais (136 km - 68 chiuse - 37H00)
- Port Lauragais : Avignonet-Lauragais (2 km): Vecchia torre (1606), Chiesa, Mulino ad acqua restaurato.
- Seuil de Naurouze: Punto culminante del Canal du Midi (190 m), Linea di partizione delle acque (Oceano Atlantico/Mar Mediterraneo), Obelisco Pierre Paul Riquet, Antico mulino reale
- Le Segala: Punto chilometrico n° 57: Vasaio NOT (dal 1820). Orari di apertura: dal lunedì al venerdì: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00; il week-end: solo su appuntamento. 04.68.23.17.01
- Castelnaudary: Bacino rotondo del XVII secolo, Chiesa collegiata Saint-Michel (XIII secolo), Mulino di Cugarel. La capitale del cassoulet! Piscina.
- Villepinte: Chiesa del XIV secolo, Lavatoio, Sfioratore e acquedotto.
- Bram: Villaggio “circulade” (di pianta concentrica) costruito attorno alla sua chiesa del XIII secolo. Museo archeologico.
- Villesèquelande: Chiesa e presbiterio dell’XI secolo, Più vecchio olmo di Francia, piantato durante il regno di Enrico IV (6 metri di diametro)
- Carcassonne: Cittadella medievale con cinta di mura lunga 3 km e scandita da 52 torri. Numerose animazioni.
- Trèbes: Chiesa Saint-Eienne (XIV secolo), Piscina municipale, Ponte canale
- Port Lauragais
Itinerario 2: Crociera in terra Catara
Itinerario: Sola andata Port Lauragais – Le Somail (118km - 54 chiuse - 31H45)
- Port Lauragais : Avignonet-Lauragais (2 km): Vecchia torre (1606), Chiesa, Mulino ad acqua restaurato.
- Seuil de Naurouze: Punto culminante del Canal du Midi (190 m), Linea di partizione delle acque (Oceano Atlantico/Mar Mediterraneo), Obelisco Pierre Paul Riquet, Antico mulino reale
- Le Segala: Punto chilometrico n° 57: Vasaio NOT (dal 1820). Orari di apertura: dal lunedì al venerdì: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00; il week-end: solo su appuntamento. 04.68.23.17.01
- Castelnaudary: Bacino rotondo del XVII secolo, Chiesa collegiata Saint-Michel (XIII secolo), Mulino di Cugarel. La capitale del cassoulet! Piscina.
- Villepinte: Chiesa del XIV secolo, Lavatoio, Sfioratore e acquedotto.
- Bram: Villaggio “circulade” (di pianta concentrica) costruito attorno alla sua chiesa del XIII secolo. Museo archeologico.
- Villesèquelande: Chiesa e presbiterio dell’XI secolo, Più vecchio olmo di Francia, piantato durante il regno di Enrico IV (6 metri di diametro)
- Carcassonne: Cittadella medievale con cinta di mura lunga 3 km e scandita da 52 torri. Numerose animazioni.
- Trèbes: Chiesa Saint-Eienne (XIV secolo), Piscina municipale, Ponte canale
- Marseillette: Cantina viticola
- Puichéric: Chiesa romanica, Cantina cooperativa
- La Redorte: Sfioratore di pietra (1693)
- Homps: Stagno di Jouarres (nuoto)
- Argens Minervois: Castello del XIV secolo
- Roubia: Villaggio “circulade” (di pianta concentrica), Mulino-frantoio della Restanque
- Paraza: Galleria d’arte “Le clap”
- Ventenac en Minervois: Cantina, Museo del vino
- Le Somail: Museo del cappello, Libreria di libri antichi
Hai bisogno di informazioni sulla tua destinazione? Ordina la tua guida di viaggio prima della partenza!

Le nostre barche in affitto a Port Lauragais

