** Tariffa indicativa, calcolata sulla base di un soggiorno fuori stagione
Descrizione della crociera fluviale
Il noleggio della tua barca Nicols dal centro nautico di Sablé-sur-Sarthe nell’Anjou è il luogo ideale per scoprire la Sarthe, fiume grazioso, tranquillo e imperturbabile. Il suo numero ridotto di chiuse attirerà i principianti che desiderano godersi una prima crociera in tutta serenità...
Il noleggio della tua barca Nicols dal centro nautico di Sablé-sur-Sarthe nell’Anjou è il luogo ideale per scoprire la Sarthe, fiume grazioso, calmo e imperturbabile. Il suo numero ridotto di chiuse attirerà i principianti che desiderano godersi una prima crociera in tutta serenità. La Sarthe si estende lungo i meandri della pianura angioina, nel cuore di un paesaggio verdeggiante disseminato di villaggi pittoreschi. Direzione Sarthe Nord:
Vicino a Sablé-sur-Sarthe, l'imponente abbazia benedettina di Solesmes è un importante luogo di canti gregoriani.
Malicorne, più a nord, è una delle capitali della maiolica d’arte.
Le Mans, famosa per la sua 24 ore, ti conquisterà con il suo centro storico.
Weekend 2 giorni
Itinerario 1: Week-end delle cittadelle tipiche
Sablé-sur-Sarthe: Parco del castello, Visita guidata del centro antico, Museo dell’uomo volante, Galleria d’arte, Castello di Villeneuve, Spazio Henri Royer: minigolf, giochi per bambini
Solesmes: Abbazia di Solesmes (canti gregoriani), Cappella Notre-Dame du Nid
Juigné sur Sarthe: Produzione artistica di oggetti in ferro battuto
Avoise: Visita guidata del villaggio, Castello di Dobert (XV-XVIII secolo), Maniero La Perrine de Cry, Villaggio medievale di Asnières-sur-Vègre a 4 km (cittadella e giardino mosaico)
Parcé-sur-Sarthe: Cittadella, Torre Saint-Pierre (visita guidata possibile), Cappella Saint-Joseph, Panorama sul castello di Pechesseul
Dureil: Visita del borgo
Malicorne: Museo della ceramica, Centro della maiolica, Castello di Malicorne (luglio e agosto), Visita guidata del villaggio
Itinerario 2: Week-end nella natura
Sablé-sur-Sarthe: Parco del castello, Visita guidata del centro antico, Museo dell’uomo volante, Galleria d’arte, Castello di Villeneuve, Spazio Henri Royer: minigolf, giochi per bambini
Pincé-sur-Sarthe: Giardino medievale del Maniero delle Sourches, Golf di Sablé Solesmes, Sentiero per escursioni
Morannes: Chiesa Saint-Aubin, Visita della Boule de Fort, Sentieri per escursioni, Fattoria ittica dell’Anjou
Brissarthe: Chiesa del XII secolo, Escursione nei boschi della Jeunerie
Châteauneuf-sur-Sarthe: La Boule de Fort, Museo della Casa del Fiume
10 giorni
Itinerario 4: Lungo la Sarthe e la Mayenne
Sablé-sur-Sarthe: Parco del castello, Visita guidata del centro antico, Museo dell’uomo volante, Galleria d’arte, Castello di Villeneuve, Spazio Henri Royer: minigolf, giochi per bambini
Pincé-sur-Sarthe: Giardino medievale del Maniero delle Sourches, Golf di Sablé Solesmes, Sentiero per escursioni
Morannes: Chiesa Saint-Aubin, Visita della Boule de Fort, Sentieri per escursioni, Fattoria ittica dell’Anjou
Brissarthe: Chiesa del XII secolo, Escursione nei boschi della Jeunerie
Châteauneuf-sur-Sarthe: La Boule de Fort, Museo della Casa del Fiume
Juvardeil: Base nautica, Circuito pedestre
Tiercé/Etriche: Chiesa, Cappella del Mulino di Ivray, Forno per canapa, Liutaio d’arte
Cheffes-sur-Sarthe: Chiesa Notre-Dame de Cheffes (monumento storico), Golf di Champigné, Castello del Plessis Bourré
Briollay: Chiesa (monumento storico)
Ecouflant: Sentiero di interpretazione del villaggio, Giardino sensoriale del Municipio, Parco delle Sablières (nuoto con presenza di bagnini in estate), Parco Anjou Aventure
Angers: Castello del re René, Cattedrale, Musei, Terra Botanica, Parchi…
Cantenay-Epinard: Circuiti di escursione Montreuil-Juigné: Circuiti per escursioni, Le Marais (area naturale con postazioni di osservazione)
Feneu: Chiesa, Mulino di Sautré, Castello di Sautré
Pruillé: Castello del Plessis Macé
Grez-Neuville: Galleria l’Aquarelle, Chiesa Saint-Martin
Montreuil-sur-Maine: Grotta della Vergine Maria, Chauvon
Chenillé-Changé: Chiesa, Mulino, Castello Des Rues
La Jaille-Yvon: Chiesa Saint-Loup, Circuiti per escursioni, Centro di svaghi Anjou Sport Nature
Daon: Centro di svaghi (canoa, pedalò, nuoto)
Ménil: Cappella Notre-Dame de Bonne Fortune, Lavatoio, Le Bac Château-Gontier: Convento delle orsoline, Chiesa Saint-Jean, Zoo Refuge de l’Arche, Giardini Bout du Monde
Entrammes: Abbazia di Port Salut, Terme galloromane
Laval: Castello di Laval, Lactopôle, Battello-lavatoio Saint-Julien, Museo d’arte naif
*Attenzione: la crociera di sola andata da Sablé verso Laval può essere soggetta ad alcune restrizioni all’inizio o alla fine della stagione, quando il livello dell’acqua rende impossibile l’accesso al porto (altezza libera del ponte d’Europa molto ridotta). In tal caso, la crociera di sola andata Sablé > Laval potrà essere trasformata in Sablé > Entrammes > Grez Neuville. Per maggiori informazioni, mettiti in contatto con noi.
Mini-settimana
Itinerario 1: Escursione nella valle della Sarthe
Sablé-sur-Sarthe: Parco del castello, Visita guidata del centro antico, Museo dell’uomo volante, Galleria d’arte, Castello di Villeneuve, Spazio Henri Royer: minigolf, giochi per bambini
Solesmes: Abbazia di Solesmes (canti gregoriani), Cappella Notre-Dame du Nid
Juigné sur Sarthe: Produzione artistica di oggetti in ferro battuto
Avoise: Visita guidata del villaggio, Castello di Dobert (XV-XVIII secolo), Maniero La Perrine de Cry, Villaggio medievale di Asnières-sur-Vègre a 4 km (cittadella e giardino mosaico)
Parcé-sur-Sarthe: Cittadella, Torre Saint-Pierre (visita guidata possibile), Cappella Saint-Joseph, Panorama sul castello di Pechesseul
Dureil: Visita del borgo
Malicorne: Museo della ceramica, Centro della maiolica, Castello di Malicorne (luglio e agosto), Visita guidata del villaggio
Noyen: Anfiteatro vegetale sull’isola, Casa delle escursioni a 5 km
Fercé-sur-Sarthe: Circuito dei tre cantoni: escursioni, Circuito delle cappelle: escursioni in bicicletta, Chiesa con pale d’altare, Castello di Vaulogé a 1,5 km (XV-XVII secolo)
La Suze-sur-Sarthe: Castello della Suze (antica fortezza del XII secolo), Percorso sportivo nel bosco delle Épinettes, Giardini del castello di Villaines, a Louplande (8 km)
Roézé-sur-Sarthe: Percorso di pesca, Mulino Cyprien
Fillé-sur-Sarthe: Centro d’arte contemporanea, Mulino Cyprien, Circuito del canale: escursione di 6 km, percorso di pesca
Spay: Tenuta dell’Houssay: parco di 40 ettari, Acquaparc, Spaycific zoo a 4 km, Chiesa (con tesoro)
Itinerario 2: Escursione nella natura
Sablé-sur-Sarthe: Parco del castello, Visita guidata del centro antico, Museo dell’uomo volante, Galleria d’arte, Castello di Villeneuve, Spazio Henri Royer: minigolf, giochi per bambini
Pincé-sur-Sarthe: Giardino medievale del Maniero delle Sourches, Golf di Sablé Solesmes, Sentiero per escursioni
Morannes: Chiesa Saint-Aubin, Visita della Boule de Fort, Sentieri per escursioni, Fattoria ittica dell’Anjou
Brissarthe: Chiesa del XII secolo, Escursione nei boschi della Jeunerie
Châteauneuf-sur-Sarthe: La Boule de Fort, Museo della Casa del Fiume
Juvardeil: Base nautica, Circuito pedestre
Tiercé/Etriche: Chiesa, Cappella del Mulino di Ivray, Forno per canapa, Liutaio d’arte
Cheffes-sur-Sarthe: Chiesa Notre-Dame de Cheffes (monumento storico), Golf di Champigné, Castello del Plessis Bourré
Briollay: Chiesa (monumento storico)
Ecouflant: Sentiero di interpretazione del villaggio, Giardino sensoriale del Municipio, Parco delle Sablières (nuoto con presenza di bagnini in estate), Parco Anjou Aventure
Angers: Castello del re René, Cattedrale, Musei, Terra Botanica, Parchi…
Itinerario 3: Escursione nella storia della Sarthe
Sablé-sur-Sarthe: Parco del castello, Visita guidata del centro antico, Museo dell’uomo volante, Galleria d’arte, Castello di Villeneuve, Spazio Henri Royer: minigolf, giochi per bambini
Solesmes: Abbazia di Solesmes (canti gregoriani), Cappella Notre-Dame du Nid
Juigné sur Sarthe: Produzione artistica di oggetti in ferro battuto
Avoise: Visita guidata del villaggio, Castello di Dobert (XV-XVIII secolo), Maniero La Perrine de Cry, Villaggio medievale di Asnières-sur-Vègre a 4 km (cittadella e giardino mosaico)
Parcé-sur-Sarthe: Cittadella, Torre Saint-Pierre (visita guidata possibile), Cappella Saint-Joseph, Panorama sul castello di Pechesseul
Dureil: Visita del borgo
Malicorne: Museo della ceramica, Centro della maiolica, Castello di Malicorne (luglio e agosto), Visita guidata del villaggio
Pincé-sur-Sarthe: Giardino medievale del Maniero delle Sourches, Golf di Sablé Solesmes, Sentiero per escursioni
Morannes: Chiesa Saint-Aubin, Visita della Boule de Fort, Sentieri per escursioni, Fattoria ittica dell’Anjou
Brissarthe: Chiesa del XII secolo, Escursione nei boschi della Jeunerie
Châteauneuf-sur-Sarthe: La Boule de Fort, Museo della Casa del Fiume
Una settimana
Itinerario 2: Castelli e giardini
Sablé-sur-Sarthe: Parco del castello, Visita guidata del centro antico, Museo dell’uomo volante, Galleria d’arte, Castello di Villeneuve, Spazio Henri Royer: minigolf, giochi per bambini
Solesmes: Abbazia di Solesmes (canti gregoriani), Cappella Notre-Dame du Nid
Juigné sur Sarthe: Produzione artistica di oggetti in ferro battuto
Avoise: Visita guidata del villaggio, Castello di Dobert (XV-XVIII secolo), Maniero La Perrine de Cry, Villaggio medievale di Asnières-sur-Vègre a 4 km (cittadella e giardino mosaico)
Parcé-sur-Sarthe: Cittadella, Torre Saint-Pierre (visita guidata possibile), Cappella Saint-Joseph, Panorama sul castello di Pechesseul
Dureil: Visita del borgo
Malicorne: Museo della ceramica, Centro della maiolica, Castello di Malicorne (luglio e agosto), Visita guidata del villaggio
Noyen: Anfiteatro vegetale sull’isola, Casa delle escursioni a 5 km
Fercé-sur-Sarthe: Circuito dei tre cantoni: escursioni, Circuito delle cappelle: escursioni in bicicletta, Chiesa con pale d’altare, Castello di Vaulogé a 1,5 km (XV-XVII secolo)
Chemiré-le-Gaudin/Porto di Saint-Benoît: Circuito di escursione lungo il fiume, Chiesa di Athenay a 10 km (monumento storico)
La Suze-sur-Sarthe: Castello della Suze (antica fortezza del XII secolo), Percorso sportivo nel bosco delle Épinettes, Giardini del castello di Villaines, a Louplande (8 km)
Roézé-sur-Sarthe: Percorso di pesca, Mulino Cyprien
Fillé-sur-Sarthe: Centro d’arte contemporanea, Mulino Cyprien, Circuito del canale: escursione di 6 km, percorso di pesca
Spay: Tenuta dell’Houssay: parco di 40 ettari, Acquaparc, Spaycific zoo a 4 km, Chiesa (con tesoro)
Pincé-sur-Sarthe: Giardino medievale del Maniero delle Sourches, Golf di Sablé Solesmes, Sentiero per escursioni
Morannes: Chiesa Saint-Aubin, Visita della Boule de Fort, Sentieri per escursioni, Fattoria ittica dell’Anjou
Brissarthe: Chiesa del XII secolo, Escursione nei boschi della Jeunerie
Châteauneuf-sur-Sarthe: La Boule de Fort, Museo della Casa del Fiume
Itinerario 3: Natura e patrimonio nella Sarthe meridionale
Sablé-sur-Sarthe: Parco del castello, Visita guidata del centro antico, Museo dell’uomo volante, Galleria d’arte, Castello di Villeneuve, Spazio Henri Royer: minigolf, giochi per bambini
Pincé-sur-Sarthe: Giardino medievale del Maniero delle Sourches, Golf di Sablé Solesmes, Sentiero per escursioni
Morannes: Chiesa Saint-Aubin, Visita della Boule de Fort, Sentieri per escursioni, Fattoria ittica dell’Anjou
Brissarthe: Chiesa del XII secolo, Escursione nei boschi della Jeunerie
Châteauneuf-sur-Sarthe: La Boule de Fort, Museo della Casa del Fiume
Juvardeil: Base nautica, Circuito pedestre
Tiercé/Etriche: Chiesa, Cappella del Mulino di Ivray, Forno per canapa, Liutaio d’arte
Cheffes-sur-Sarthe: Chiesa Notre-Dame de Cheffes (monumento storico), Golf di Champigné, Castello del Plessis Bourré
Briollay: Chiesa (monumento storico)
Ecouflant: Sentiero di interpretazione del villaggio, Giardino sensoriale del Municipio, Parco delle Sablières (nuoto con presenza di bagnini in estate), Parco Anjou Aventure
Angers: Castello del re René, Cattedrale, Musei, Terra Botanica, Parchi…
Cantenay-Epinard: Circuiti per escursioni
Montreuil-Juigné: Circuiti per escursioni, Le Marais (area naturale con postazioni di osservazione)
Feneu: Chiesa, Mulino di Sautré, Castello di Sautré
Pruillé: Castello del Plessis Macé
Grez-Neuville: Galleria l’Aquarelle, Chiesa Saint-Martin